Politica nazionale

Letture. “Il Royal Baby” di Giuliano Ferrara

ggg Era toscano, veniva dalla campagna, amava le quote rosa. Ma non è Boccaccio l'oggetto della fatidica trattazione di Ferrara. L'attuale premier non poteva lasciare indifferente un opinionista di grido come Giuliano, tanto erudito e diretto in televisione quanto colloquiale e poetico quando scrive [...]

Libri: L’Italia dei sindaci, Il Paese raccontato da chi lo amministra

11042991_866208153445916_11159212304751684_n Il 26 marzo 2015 sarà in libreria L’Italia dei sindaci – Il Paese raccontato da chi lo amministra, di Marco Giacosa, edito da Add editore (256 pagine 13 euro). Il libro nasce dagli incontri dell’autore con i sindaci di undici Comuni italiani, di Nord, Centro e Sud, piccoli e grandi, con giunte di diversi schieramenti politici. La rabbia verso la politica sta segnando un distacco sempre più accentuato con il potere. Il politico è spesso visto come il “nemico”, la causa del malessere. Ma c’è un’eccezione [...]

Arezzo: istituita la Borsa di studio Bruno Bernacchia, 3mila € per giovane ricercatore

libri-borsa-di-studio-borse-05012015 Bruno Bernacchia disprezzava le ipocrisie. Quando nel 1981 scoppiò il Caso P2, Arezzo e l'Italia furono trascinate in un caos politico e mediatico senza precedenti e lui fu l'unico che criticò apertamente il Partito Comunista, perché schierato contro la riservatezza massonica: "perché voi (comunisti) pensate di essere trasparenti?". Bruno Bernacchia si ritirò dal Psi quando si sciolse; dopo la fine della Prima Repubblica fondò l'Associazione Forum: un centro nevralgico di aggregazione e scambio politico [...]

Cassero, blasfemia e diabolica perfidia

1426703942-1426703870-cassero Venerdì 13 è la giornata tradizionalmente infausta per gli americani. Lo scorso venerdì lo è stata anche per chiunque creda, anglofono o meno, nella libertà usata in senso costruttivo. Al Cassero, locale della comunità omosessuale di Bologna, sono stati presi di mira i simboli cristiani per passare il tempo, o per chissà quale altro motivo, visto che un Papa così benevolo verso i gay non si era mai visto. Per ciò se è giusto dire [...]

Castiglione d’Orcia: parla la proprietaria del Cerchio delle Streghe, il locale devastato dalla furia dei vandali

11084472_783485885072282_1634818245_n Giulia è la proprietaria de Il Cerchio delle Streghe, il locale che la notte del 14 marzo è stato devastato da un paio di cittadini di origine marocchina; oggi, a mente fredda, ci racconta gli avvenimenti di sabato scorso, con la speranza di riuscire a spiegarsi i motivi che hanno spinto a una violenza così inaudita. «È importante che di questa storia si parli, perché questi fatti sono estremamente gravi. Non bisogna minimizzare..."

Letture – L’Audacia della Speranza (Il sogno americano per un mondo nuovo) di B. Obama

Barack-Obama-1 quello che impressiona è il distacco e l’equilibrio con cui sono affrontate le questioni, si riconosce valore all’immigrazione e altrettanta all’intransigenza nella gestione delle frontiere. Si riconosce valore al welfare ma mai in chiave assistenziale; viene ribadito che ogni aiuto che lo stato dà ai cittadini non deve servire ad abituarli alla dipendenza ma ad avviarli all’emancipazione [...]

Letture – “Semplice” (L’arte del governo nel terzo millennio) di Cass R. Sunstein

lead Per chi accetta la pronuncia restituta in latino “cesare” si pronuncia “Kaezar”; è quindi evidente l'origine comune con la parola zar. E in effetti Sunstein è stato lo zar della regolazione americana, prima di passare all'amministrazione Obama. In qualità di capo dell'Office of Information and Regualtory Affairs - una specie di Istat orientata a influenzare direttamente il potere esecutivo [...]

Il Cav. del nostro scontento

0001A001-ansa_352-288 A proposito di Toscana e di concezione toscana del berlusconismo, ci pare il caso di ricordare almeno un paio di “divertenti” battute. La prima del 2006 quando si diceva che la sinistra averebbe vinto perché i Coglioni sopravanzano le Teste di cazzo (coglioni era la definizione berlusconiana per gli elettori di centro sinistra – teste di cazzo la risposta del popolo sinistroide più ardito), la seconda quando si suggeriva di aggiungere alle tre I identificate da Silvio come motore del successo, Impresa Inglese e Informatica, la I di Idiota [...]

La Postilla vola in Germania. Settima tappa: Campo di concentramento di Sachsenhausen

20150131_113947 Un cortile in cui i prigionieri passavano giornate correndo, per testare la resistenza delle suole prodotte da un’industria tedesca. La prigione, circondata da un muro cui a volte venivano letteralmente appesi gli internati. Torture gratuite. Esperimenti medici. Un bimbo cui era stato iniettato il virus dell’epatite, soltanto per vedere come avrebbe reagito il suo fegato. Infermerie dell’orrore. Forni crematori, camere a gas. E il freddo. Cammini tranquilla con il tuo cappotto invernale, i tuoi scarponcini per la neve, il tuo cappello, i tuoi guanti. E pensi a quanto quegli esseri umani possano aver sofferto il freddo, con indosso le loro uniformi a righe e un paio di zoccoli [...]