Abbadia San Salvatore - Si sono svolti a Massa Carrara, dal 29 ottobre al 2 novembre i campionati mondiali 2014 della Federazione Wtka, primo campionato mondiale unificato nella storia delle arti marziali e degli sport da combattimento. All’appuntamento hanno partecipato 122 nazioni e 38 federazioni mondiali. Non poteva mancare la partecipazione del Team Aurora, che grazie al duro lavoro e all’allenamento costante non ha deluso le attese. Un’impresa da incorniciare, che ha portato alla spedizione degli atleti nostrani un bottino davvero di podi. [...]
Rossano Vinciarelli si conferma ancora una volta protagonista della pasticceria mondiale al Culinary World Cup di Lussemburgo portando a casa il prestigioso premio e una medaglia d’oro per il pezzo artistico. L’artista di Abbadia ha riprodotto la corsa delle Mille Miglia, solo che l’ha fatto con lo zucchero ottenendo il punteggio massimo dalla giuria (360 su 360). [...]
«I can’t get no satisfaction» cantavano i Rolling Stones ed io ne fui rapito ma ero cresciuto nella tradizione cattolica, avevo imparato e sperimentato molte cose. Una primogenitura, una dote, che alla prova dei fatti si sarebbero dimostrate inalienabili.
Parigi mordi e fuggi: breve soggiorno nella città più visitate al mondo. Arriviamo presto, il tempo di atterrare e cercare la casa che abbiamo affittato. Pranziamo nel pub sotto casa e subito ci dirigiamo verso la Cattedrale di Notre Dame, davvero magnifica, immensamente grande. Difficile da immaginare una vastità del genere: rosoni dipinti con colori accesi, luminosi, soffitti di cui non si vede la fine.
Autunno.
Già lo sentimmo venire
nel vento d'agosto,
nelle pioggie di settembre
torrenziali e piangenti
e un brivido percorse la terra
che ora, nuda e triste,
accoglie un sole smarrito.
Pensa nello spasimo orgiastico
al Nil sub sole novi
e credi a me: il rimastico
lento degli umili bovi
è giusto che più giovi
del tuo ruminare fantastico.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
E' stato pubblicato un nuovo libro sulla reliquia più studiata al mondo: la Sindone di Torino. Si intitola “Il mistero della Sindone” (Rizzoli editore) ed è stato redatto dal Professore Giulio Fanti...
Leggendo i consigli del mese di giugno che ci siamo imbattuti nella parola "Amiata" nell'inserto "Per tutti" inserito a fondo pagina. Si narra dell'erba Carolina, di Carlo Magno e del suo passaggio "nel massiccio del monte Amiata"
La cultura badenga approda in Europa. La nostra storia millenaria è esportata attraverso il progetto Euromine, che riguarda la rivalorizzazione e il recupero dei siti minerari europei. L’ultimo incontro, avvenuto a Jarrow in Inghilterra lo scorso 17 e 18 Maggio, ha avuto come tema focale la nostra Bibbia Amiatina.