Politica nazionale

Orrenda strage di Parigi, siamo deboli, indifesi, prede

c5c5d3ab1a433970a7f7b990e98e9578-kMDD-U10602171579891rjD-700x394@LaStampa.it 126 morti. In gran parte ragazzi, sotto i 30 anni. Per colpire hanno aspettato il venerdì sera, quando le strade, i bar, i locali di Parigi sono pieni di gente che parla o semplicemente si concede un Martini dopo una settimana di lavoro. La splendida routine occidentale. Hanno massimizzato lo sforzo: colpire più gente possibile. Compiere una strage [...]

No alla geotermia, sì al nucleare!

produttori-e-detentori-rifiuti-radioattivi-in-italia Basta dare "la colpa" a Enel, amministratori e multinazionali. La "colpa" della geotermia è in gran parte degli ambientalisti che hanno detto di "no" al nucleare, già dagli anni '70. Oppure crediamo di essere migliori del resto d'Occidente? La maggior parte dei paesi europei posseggono proprie centrali nucleari che da sole contribuiscono al fabbisogno energetico di intere nazioni [...]

Sanità, modifiche alla legge di riforma. Il Pd avvia incontri di confronto per tutta la provincia

concorso-epso-2015-medici-744x445 L’idea dell'esecutivo provinciale è quella di compiere un percorso di confronto con i tanti soggetti che operano nella sanità, i territori, i sindaci, gli assessori, perché si arricchisca del contributo anche critico delle persone che tutti i giorni lavorano sui territori. Durante questi ultimi anni notevoli sono stati i cambiamenti all’interno dell’assetto [...]

SIENA, Forza Italia: Mugnai, Bergamini e Mariani incontrano i giornalisti

18470 «Ecco la squadra, ed ecco il progetto per Siena»: riparte e si presenta in uomini e idee, Forza Italia che anche a Siena ha appena varato il coordinamento provinciale guidato da Danilo Mariani. E saranno proprio il coordinatore regionale di Forza Italia Stefano Mugnai e lo stesso Mariani, insieme alla responsabile nazionale comunicazione onorevole Deborah Bergamini [...]

Irpet ridisegna le province toscane; Abbadia sarebbe governata da Piancastagnaio (giammai!)

12072805_1037083432977482_3434740261880563602_n L'Irpet, Istituto Regionale Programmazione Economica, nei giorni scorsi ha diffuso una cartina in cui ridisegna la geografia politica della Toscana. Secondo un criterio basato su "sistemi locali di lavoro"; individuando dei Macro-Comuni; "confini amministrativi basati sulle esigenze delle persone". La nostra regione passerebbe da 280 municipi (quelli attuali, arrotondando la cifra) a soli 50. Nel disegno proposto da Irpet il Comune di Abbadia [...]

Appunti dal piccolo chiostro: La cura della nostra casa comune

lgocrz003mtl Penso di tornare più volte su questo documento negli “appunti”; oggi volevo partire dal contributo che l’enciclica può dare al futuro della nostra terra, della nostra “casa comune”. Papa Francesco pone con forza la necessità di “un’ecologia integrale” (capitolo IV), cioè che riguardi tutti gli aspetti delle nostre società e della vita umana e nei nn. 143-145 parla di “ecologia culturale”. “Insieme al patrimonio naturale, vi è un patrimonio storico, artistico e culturale, ugualmente minacciato. E’ parte dell’identità comune di un luogo e base per costruire [...]

CASTIGLIONE D’ORCIA: addio a Taorgo Severini, il sindaco degli scioperi “a rovescio”

234130 E’ venuto a mancare Taorgo Severini, per lungo tempo sindaco di Castiglione d’Orcia. Nato nel 1921, Taorgo (che doveva il suo insolito nome al ricordo paterno di una località libica nella quale uscì illeso da un battaglia), dopo essersi arruolato in Polizia dal 1940 al 1942, prestando servizio anche nella Polizia portuale di Atene, a seguito dell’Armistizio dell’8 Settembre 1943 rientrò a casa da Bari. Quando nella primavera successiva, fu richiamato alle armi [...]

Il Presidente Enrico Rossi risponde ai comitati su geotermia e “aree sacrificabili”

Bagnore-Centrale-Geotermia Il presidente della regione Rossi prende carta e penna solo dopo che i social network riprendono un comunicato dei comitati del febbraio 2013. Che l’Amiata, ma anche altre aree limitrofe nella Toscana meridionale, siano ritenute territori “da sacrificare” per le esigenze di uno sviluppo delle centrali geotermiche, e non solo, è implicito negli atti di governo della giunta regionale [...]