Torna l’appuntamento con la Sagra del Crostino e della cucina castiglionese, organizzata nei propri spazi in Viale Marconi dall’Associazione Pro Loco. Protagonisti i gustosi antipasti proposti in un ampio assortimento ed i piatti tipici locali, con in prima fila i pici al sugo di carne [...]
A Milano (venerdì 24 luglio, alle ore 18) una delegazione dell’Amministrazione Comunale di Abbadia - assieme ad Augusto De Bellis, membro della Società Botanica Italiana e l’Associazione Pera Picciola - saranno a rappresentare il Monte Amiata nell’ambito di “Amiata, la Montagna Madre: Biodiversità e sapori inconfondibili dell’antico vulcano” [...]
Il Presidente Piccini: "...l’Offerta dei censi è un’occasione utile a richiamare qualche persona in più ma deve poter essere ogni volta differente, migliore. Deve poter proporre novità senza risultare 'un film già visto'" [...]
Ha lo scopo di svolgere attività scientifica, cultura e di ricerca per valorizzare una sana e corretta alimentazione. Sabato 4 luglio è in programma a Castiglione e Rocca d’Orcia una giornata che muove da queste premesse e prevede alle ore 16 - nella ex Chiesa di San Simeone a Rocca d’Orcia - la presentazione di questo progetto, seguita da una tavola rotonda alla quale, dopo il saluto del sindaco [...]
Non è certo un segreto che per noi italiani la cucina sia un piacere primario. Ovunque si decida di andare, e con chiunque si passi del tempo, avere un buon piatto davanti migliora l’umore. Che quella di mangiare bene sia una priorità, beh, nemmeno questo è un segreto. Allora perché non farlo in compagnia, talvolta insieme a sconosciuti? Si chiama Social-eating ed è l’ultima tendenza della ristorazione [...]
Dal 2 al 4 maggio le eccellenze enogastronomiche e artigianali toscane saranno protagoniste accanto a performance di grandi chef nei Chiostri Umanitaria (via Daverio 7). Sarà l’anteprima assoluta di IN Piazza a Firenze, l’evento creato da Claridea per la Biennale Enogastronomica Fiorentina, a inaugurare lo spazio di Toscana Fuori Expo proponendo un assaggio di quello che accadrà [...]
Il 27, 28 e 29 marzo, a Siena, una tre giorni dedicata all’enogastronomia, anteprima tutta senese dall’imminente EXPO 2015 di Milano. Il titolo: “Toscana Terra del Buon Vivere”. Una nuova e importante opportunità per i produttori di Abbadia che durante la tre giorni saranno presenti sul campo, in Piazza del Mercato, con Ricciolina e Pera Picciola (i due prodotti badenghi certificati PAT) grazie all’Associazione Pera Picciola [...]
La Taberna nasce in seno alla ProLoco di Abbadia San Salvatore nei primi mesi del 2014 dalla necessità di creare una nuova destinazione - all'interno del centro storico nell'ambito della Festa Medioevale - sia per i figuranti che gli spettatori. Una volta annunciato lo spostamento dell'accampamento degli armati (in Piazza del Monastero) [...]
Un pranzo a chilometri zero organizzato dalla Condotta Slow Food Montepulciano-Chiusi, per aiutare il progetto10.000 orti in Africa: domenica 15 marzo, alle 13, a Monticchiello (SI), in collaborazione con Teatro Povero di Monticchiello e Associazione Nasara [...]
La Regione Toscana vanta una tradizione vinicola consolidata nel tempo, data dalla forte passione e la grande esperienza nel settore. Il vino rappresenta una vera e propria realtà economica per la toscana, tanto da diventarne una filosofia, un modo di vivere, una ricchezza da condividere con il turista appassionato e responsabile. Terra da sempre legata alla tradizione enologica, la Toscana è in ogni stagione dell'anno in fermento grazie [...]