A Gustatus arriva la guida ai prodotti di qualità del territorio Made in Maremma Amiata. L’unica, la sola a svelare il patrimonio di cibo, cultura e tradizioni gastronomiche della Maremma e dell’Amiata. Domenica 1 novembre, alle 17 e 30 la guida sarà presentata nello stand di Radioattiva in piazza Eroe dei due Mondi. Made in MaremmAmiata [...]
Per tutti i visitatori della Mostra Mercato di San Giovanni d’Asso (Siena) e per tutti i gourmet amanti del diamante bianco delle Crete Senesi, i due weekend centrali di novembre (7-8 e 14-15) offrono numerosi appuntamenti golosi. A San Giovanni d’Asso, infatti, la Coop “Il Tartufo delle Crete Senesi” organizza la manifestazione “Lungo il Borgo”. Due appuntamenti al giorno, nei due week end della Mostra Mercato [...]
Dal 29 ottobre all’1 novembre la città di Orbetello ospita la decima edizione di “Gustatus, il senso del gusto”, la manifestazione enogastronomica dedicata al cibo di qualità, che esalta i sapori e i profumi della tradizione maremmana e lagunare [...]
Pioggia da stamattina, voglia di zuppa calda. Stavolta ho scelto una versione tutta a base di verdure. In più sono stata ispirata dal dono di un’amica di mia mamma di un buon quantitativo di fagioli borlotti del suo orto. La ribollita dovrebbe essere consumata il giorno successivo alla preparazione, io non ho resistito [...]
Il “Cacciucco Day” compie dieci anni e diviene internazionale. L’evento gastronomico, proposto dal Ristorante Alcide con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Poggibonsi, vede come ospite uno dei più importanti ristoranti italiani del Giappone: Elio Locanda Italiana. Sabato 7 novembre è in programma, alle 20,30, un tour enogastronomico [...]
Era la linea “veloce” che portava ai paesi sperduti fra le Crete Senesi fino alle pendici del Monte Amiata e che li univa a Siena e Grosseto. Oggi la “Asciano – Monte Antico” è diventata la ferrovia simbolo di un nuovo turismo “slow” per riscoprire le emozioni di viaggiare a bordo di un treno a vapore immersi nei paesaggi incontaminati e meno conosciuti delle nostre campagne. Il “Treno Natura”, esperienza che adesso si replica in diverse parti d’Italia [...]
Sabato 24 ottobre il Centro Civico in Via Fiume ospiterà un interessante mattinata di studio e divulgazione, con ritrovo a partire dalle ore 9,30 cui seguiranno il saluto e l’introduzione del sindaco di Castiglione, Claudio Galletti, sul tema “Il ruolo dell’Associazionismo nella Biodiversità” [...]
Bruschetta o scherzetto? Coloro che sceglieranno di passare il week end di Ognissanti si troveranno a vivere un Halloween decisamente diverso dove alla notte in maschera e al tradizionale “dolcetto o scherzetto” si sostituiranno pranzi e cene all’insegna dei prodotti tipici e del primo olio di oliva extravergine. Montisi infatti si trova al centro di una delle zone maggiormente vocate in Toscana per la produzione di extravergine [...]
Fervono i preparativi per l’edizione numero 38 della “Festa del Marrone”, una giornata davvero speciale nella quale una delle “vedette” sulla vallata, dall’alto dei suoi circa 800 metri diventa protagonista, valorizzando il suo prodotto per eccellenza, quella castagna un tempo conosciuta come il pane dei poveri [...]
I tartufi bianchi delle Colline Sanminiatesi e delle Crete Senesi sono i protagonisti più attesi degli appuntamenti proposti dalla Regione Toscana al Fuori Expo di Milano, il prossimo martedì 27 ottobre. Sarà una giornata all’insegna del prezioso fungo ipogeo (è la varietà più pregiata), nella splendida cornice dei Chiostri dell’Umanitaria a pochi passi dal Duomo nel centro storico di Milano (in Via Daverio n.7). Il tartufo bianco trova in Toscana [...]