Sabato 1 ottobre Santa Fiora celebra la tradizionale Festa di San Michele, il santo della montagna e delle acque sorgive. Alle 16 e 30, in piazza San Michele, si terranno i giochi per bambini con premi e sorprese e la partecipazione degli alunni delle scuole elementari e medie. Alle 20 sarà la volta dell’accensione della carboniera e alle 21 e 30 è previsto il lancio del pallone [...]
Sono invitate a partecipare tutte le realtà che in Toscana svolgono attività culturali per la terza età, coinvolgendo la Regione Toscana e le Amministrazioni locali per prendere visione delle realtà delle Università del tempo libero presenti sul territorio toscano [...]
La scienza dei numeri, la Kabbalah, i libri alchemici e i tarocchi, e ancora cosa ci fa la figura di un “pagano” nel pavimento intarsiato del Duomo di Siena, tempio cristiano per eccellenza della città? Di questo si parlerà nel prossimo incontro che propone l’Associazione Archeosofica di Siena, sabato 1 ottobre, a ingresso gratuito, presso la sede di via Banchi di Sopra 72, con inizio alle ore 17.30 [...]
Prima di venire affossati definitivamente è opportuno fermarsi a riflettere su come non commettere altri errori e capire prima di tutto di cosa non abbiamo bisogno per risollevarci. Il progetto che presentiamo partirà da un modello diverso, con paradigmi diametralmente opposti a quelli che ci hanno portato alla deriva attuale [...]
Le squadre operative di Enel rinnoveranno l’apparecchiatura elettromeccanica e gli esterni dell’impianto. Necessaria interruzione programmata del servizio elettrico per un gruppo ristretto di utenze, l’intervento è urgente e non procrastinabile [...]
E' morto Claudio Scalacci. Una settimana fa. Un amico di chi scrive, un amico di Abbadia, un amico di questo giornale [...]
Il libro “Un viaggio in Toscana” racconta una geotermia che non è solo energia rinnovabile in grado di soddisfare quasi il 27% del fabbisogno elettrico regionale, ma che è anche una risorsa storica, culturale e quindi turistica. Il volume propone un viaggio nei territori geotermici della Toscana [...]
Le canzoni si susseguono, dal vecchio al nuovo. Dopo aver rispolverato hit passate come “Libera Nos a Malo”, “I ragazzi sono in giro”, “Lambrusco e pop corn”, che riportano nostalgici e non agli inizi della carriera del Liga, si prosegue tutto d’un fiato. Le tre ore scivolano via senza quasi accorgersene, gli spettatori passano dalle intramontabili “Piccola stella senza cielo”, “Questa è la mia vita”, “Leggero”, alle meno suonate [...]
Santa Fiora guarda con interesse allo sviluppo del turismo ambientale ed eco sostenibile preparandosi ad accogliere un target turistico nazionale e internazionale sempre più orientato ad approfondire la conoscenza del territorio. Un passaggio fondamentale è la valorizzazione del patrimonio sentieristico: con questo obiettivo il Comune di Santa Fiora [...]
Circa dieci anni fa, il Comune di Roccalbegna rientrò in un progetto di acquisto di compostiere ad uso domestico. Da quel momento giacciono incustodite all'esterno del magazzino comunale di Santa Caterina. L'acquisto di queste ultime prevedeva in concomitanza l'assunzione a spese del comune (600 euro al mese) di un addetto che vigilasse sul corretto utilizzo [...]