Archivio di agosto 2016

ABBADIA San Salvatore: l’ufficio IAT si sposta in Viale Roma

IMG_7212 Dal vecchio domicilio di via Adua l’ufficio sarà riaperto presso la nuova sede di Viale Roma 10, nel pieno centro del paese. Oltre al fondamentale ruolo di punto informazione, la nuova sede di Viale Roma ospiterà anche gli uffici della Proloco, riportando anche questo importante sito di aggregazione [...]

ARCIDOSSO, Quadrifoglio: nuovi investimenti per resistere alla crisi

IMG_5743 (1) Tiene la crisi, riesce ad assorbire le perdite economiche del 2015 grazie al proprio patrimonio e mantiene saldo l'organico di 152 dipendenti. Il Quadrifoglio Gruppo Cooperativo (cooperativa con sede ad Arcidosso) ha presentato il bilancio 2015 venerdì 29 luglio a Castel del Piano, presso Podere Bazzino, una delle tante strutture gestite dalla cooperativa [...]

SANTA FIORA: ricerche geotermiche a Bagnolo, il Comune è contrario

image Le perforazioni profonde che la società Tosco Geo srl vorrebbe realizzare nei pressi di Bagnolo in località Lorentano nel territorio di Santa Fiora non sono ammissibili e neppure compatibili con gli indirizzi espressi dal Comune. Due fori geotermici, benché esplorativi, non possono essere autorizzati in un’area “vergine” [...]

CASTIGLIONE D’ORCIA: aspettando Calici di Stelle si cena con il produttore di vino Orcia Doc

calici_di_stelle_2014-635x300 Sabato 6 e domenica 7 weekend di gusto in sette ristoranti castiglionesi con il produttore ospite d’eccezione insieme ai suoi vini Orcia Doc. Assaggi di grandi vini, degustazioni guidate, animazioni per bambini, presentazioni di libri, eccellenze enogastronomiche e di artigianato e tanta musica con il canto dei Maggiaioli e il grande concerto della Leggera Electric Folk Band insieme al Coro dei Minatori di Santa Fiora [...]

ABBADIA SAN SALVATORE: grande successo per il IV Raduno delle 500

facebook_1470044965850 Un numero di autovetture che si è visto aumentare rispetto a quello degli scorsi anni, attraverso un passaparola tipico in questo genere di raduni. Sicuramente a invogliare i "Cinquecentisti" - venuti da diverse parti d'Italia - è stata la prospettiva di trascorrere una domenica di canicola di fine luglio al fresco dei boschi dell'Amiata [...]