Un sabato all’insegna dell’arte nel borgo di Rocca d’Orcia, il 12 dicembre. In vista delle festività natalizie, l’Azienda Agricola Podere Forte, da anni impegnati in un’operazione di rilancio e valorizzazione del piccolo centro carico di storia, situato ai piedi della Rocca a Tintinanno
“Dalla terra di Orbetello oltre agli ottimi prodotti dell'agricoltura arrivano anche professionisti e dirigenti di valore come Marco Bruni. L’elezione di Marco Bruni alla presidenza provinciale di Coldiretti è una bella notizia – dichiara il sindaco di Orbetello –, è un riconoscimento del lavoro importante non solo di Bruni, ma anche di tutti gli imprenditori agricoli [...]
La pediatra in sostituzione, cioè la sottoscritta, ha visitato in 3 giorni, dopo il ponte, 119 bambini. Ha tenuto l’ambulatorio di Piancastagnaio aperto dalle ore 13.00 alle ore 19.30. (Orario stabilito 15-19). Ha aperto l’ambulatorio ad Abbadia San Salvatore giovedì dalle ore 12.30 alle ore 20.45. Venerdi - 8.45/16.30. La pediatra è un pubblico ufficiale nonché un medico che deve garantire le ore di ambulatorio stabilite, che può fare una domiciliare se ritenuta opportuna [...]
L’atmosfera natalizia invade strade e vicoli di Santa Fiora con i mercatini di Natale. Le bancarelle di prodotti tipici e dell’artigianato animeranno il centro storico a partire da sabato 19 dicembre fino al 23 dicembre e dal 2 al 5 gennaio. Simbolo della festa religiosa è il tradizionale presepe sotto il Portone, con i personaggi a dimensione d’uomo, che dominano l’ingresso di Palazzo Sforza Cesarini. Quest’anno il presepe è stato allestito dalla Pro loco [...]
E’ in aumento il numero degli appassionati camminatori e. certamente, la Val d’Orcia e i suoi dintorni offrono l’opportunità di farlo in un contesto naturalistico, storico ed ambientale davvero eccellente. Così per gli amanti del trekking, “Valdorciatour” propone diversi appuntamenti anche in questo ultimo scorcio dell’anno, festività natalizie comprese. Domenica 20 dicembre a Montepulciano (ore 15) “Aspettando il Natale” con sosta ai mercatini in Piazza Grande ed in Fortezza, domenica 27 Campiglia d’Orcia [...]
Gentile redazione, vi voglio mettere al corrente del fatto che nella zona Amiata senese non è più garantito il servizio del medico pediatrico. Venerdì scorso (4 dicembre, ndr) si sono ammalati tutti e due i miei figli, tra il fine settimana e il ponte dell'Immacolata la zona è restata scoperta, come da consuetudine. Ieri ho chiamato la pediatra e mi ha detto che è piena [...]
Il Comune di Pitigliano ha indetto una procedura aperta per l’affidamento in gestione unitaria del museo civico archeologico, situato in piazza Fortezza Orsini 59/c e del museo all'aperto “Alberto Manzi”, in località Il Gradone, strada provinciale 127 Pantano. La concessione avrà una durata di 5 anni dall’1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2020. Il progetto gestionale, che sarà redatto liberamente dai partecipanti, dovrà prevedere i seguenti elementi minimi: un responsabile dei servizi in possesso [...]
La partenza è stata buona. Dal 5 dicembre è iniziato il periodo natalizio nella città delle Fiaccole con l’entrata in funzione dei mercatini, serate di musica e comicità accompagnate da vin brulé, tornei di panforte, spettacoli di magia, per bambini e molto altro. Ci auguriamo che il flusso turistico non diminuisca. Naturalmente c’è qualcosa da migliorare ma per ora è giusto soffermarsi più sul movimento generale: è presente l’entusiasmo soprattutto fra i gruppi di ragazzi, i quali hanno già [...]
Il 30 novembre 2015 è uscito “Mainstream” il secondo album di Calcutta pubblicato per Bomba Dischi in collaborazione con Pot Pot Records. Prodotto presso Studio Nero di Roma da Calcutta e Marta Venturini.
Missato e masterizzato da Andrea Suriani, con la supervisione artistica di Niccolò Contessa, presso Alpha Dept Studio di Bologna. Calcutta nasce e vive fra Latina e Roma. Dal 2011 suona in lungo e in largo per la penisola, nei locali, negli scantinati e a casa della gente. Canta di gite pontine, amori veri o immaginati e piccole cose che saranno capitate anche a voi [...]
Martedì 8 dicembre, in occasione dell’inizio del Giubileo, è stato inaugurato l’arco di Sant’Anna. L’antico arco in pietra che da via Cavour immette in via del Monastero è stato completamente ristrutturato grazie all’intervento sinergico del Comune e del volontariato dei cittadini e, a seguito del sapiente lavoro di recupero, è stato restituito alla comunità nella sua nuova veste. Dopo la messa e la benedizione dell’arco ad opera di Don Giampaolo, parroco dell’Abbazia del Santissimo Salvatore e Don Francesco [...]