di Ilaria Martini L’Offerta dei Censi, ultima sopravvissuta tra le manifestazioni cardine dell’estate badenga, sta per andare in scena anche quest’anno. Alla vigilia dell’evento facciamo il punto della situazione con il presidente della Pro loco Giacomo Sbrilli. Le novità, secondo il calendario diffuso ieri, sono cospicue e sembra che sia tornato a soffiare il vento […]
Abbadia S.S. - Si è giocata sabato 28 giugno allo stadio Campolmi la finale per l'assegnazione dello scudetto categoria giovanissimi professionisti tra Juventus e Roma. Le due compagini si sono affrontate a viso aperto già dai primi minuti. La squadra capitolina ha spinto sull'acceleratore per cercare la rete del vantaggio senza creare però occasioni importanti.
Un libro di esordio per Philippe Georget. Siamo nella Francia del sud, più precisamente a Perpignan, dove la quiete di Sebag e Molina, due poliziotti annoiati, viene sconvolta dal ritrovamento del corpo, di una giovane turista olandese, sulla spiaggia.
Abbadia S.S. - A causa della potatura di un tiglio decennale - resa necessaria in quanto "marcio" e pericoloso - questa mattina il traffico entrante in viale Roma è stato deviato lungo via XXIV Maggio.
Anche quest’anno Abbadia San Salvatore celebra il proprio passato di Borgo Medievale con una Festa che si tiene nel mese di Luglio: l’Offerta dei Censi
Sono in corso, presso il cimitero di Abbadia San Salvatore, i lavori per la manutenzione straordinaria del complesso, il suo abbellimento e la realizzazione di nuovi loculi all’interno di un “tunnel” di nuova realizzazione.
Abbadia S.S. - Stamani intorno alle 12.00 via Bruno Bozzi è stato teatro di un tamponamento che ha coinvolto in particolare due auto: una Fiat Panda e una Ford Fiesta
Durante la realizzazione delle opere di cantiere sono state intercettate in modo favorevole le linee dei sottoservizi già nella "Fase 1" dei lavori, questo consentirà di accorciare i tempi e di saltare completamente la terza fase.
Torniamo a casa, giustamente, dopo aver perso due partite su tre senza creare occasioni da gol. Solo nel primo match abbiamo visto una buona Italia e abbiamo segnato due reti. Passano Costa Rica e Uruguay che affronteranno rispettivamente Grecia e Colombia.
Il nostro dialetto toscano è ancora attuale nella lingua gastronomica italiana ed estera? Sicuramente esiste ancora chi porta avanti la strenua battaglia per la salvaguardia e la promozione dei prodotti del territorio italiano. Abbiamo chiesto come si coniugano localismo e globalizzazione in cucina ad uno chef d'eccezione: Fabio Picchi