Archivio di giugno 2014

Offerta dei Censi. Intervista a tutto campo a Giacomo Sbrilli, Presidente Pro Loco: «Esiste un pregiudizio nei confronti della Festa Medievale»

festa medievale  di Ilaria Martini L’Offerta dei Censi, ultima sopravvissuta tra le manifestazioni cardine dell’estate badenga, sta per andare in scena anche quest’anno. Alla vigilia dell’evento facciamo il punto della situazione con il presidente della Pro loco Giacomo Sbrilli. Le novità, secondo il calendario diffuso ieri, sono cospicue e sembra che sia tornato a soffiare il vento […]

Finale Giovanissimi. AS Roma campione d’Italia al Campolmi di Abbadia

Roma Abbadia S.S. - Si è giocata sabato 28 giugno allo stadio Campolmi la finale per l'assegnazione dello scudetto categoria giovanissimi professionisti tra Juventus e Roma. Le due compagini si sono affrontate a viso aperto già dai primi minuti. La squadra capitolina ha spinto sull'acceleratore per cercare la rete del vantaggio senza creare però occasioni importanti.

Letture. “D’estate i gatti si annoiano”, Philippe Georget

D'estate i gatti Un libro di esordio per Philippe Georget. Siamo nella Francia del sud, più precisamente a Perpignan, dove la quiete di Sebag e Molina, due poliziotti annoiati, viene sconvolta dal ritrovamento del corpo, di una giovane turista olandese, sulla spiaggia.

Italia anno zero; il Bar dello Sport saluta Copacabana

luis-suarez-dog-collar Torniamo a casa, giustamente, dopo aver perso due partite su tre senza creare occasioni da gol. Solo nel primo match abbiamo visto una buona Italia e abbiamo segnato due reti. Passano Costa Rica e Uruguay che affronteranno rispettivamente Grecia e Colombia.

Cucina. Intervista a Fabio Picchi, re incontrastato della toscanità «Non amo i cuochi d’artificio, preferisco i fuochi d’artificio»

Fabio Picchi Il nostro dialetto toscano è ancora attuale nella lingua gastronomica italiana ed estera? Sicuramente esiste ancora chi porta avanti la strenua battaglia per la salvaguardia e la promozione dei prodotti del territorio italiano. Abbiamo chiesto come si coniugano localismo e globalizzazione in cucina ad uno chef d'eccezione: Fabio Picchi