Politica nazionale

ORBETELLO: “Fermi a ricordare”, l’intervento del sindaco Paffetti

vicinoalfilospinato “Questo giorno è una sosta. Un momento in cui, anche un attimo, ci allontaniamo dal presente. Guardiamo a quello che è stato vissuto, non ne cerchiamo un motivo perché in pace è difficile comprendere la guerra come in salute il dolore. La nostra storia si apre con la fine del secondo conflitto mondiale [...]

Giornata della memoria: gli appuntamenti di Cinigiano e Monterotondo

jacob Il Giorno della Memoria, Cinigiano ricorda le vittime dell’Olocausto con la proiezione del film “Jakob il bugiardo”, mercoledì 27 gennaio, alle 21, al teatro comunale. Questa pellicola del 1999, che ha come protagonista il premio Oscar Robin Williams, fa parte del filone di film tragicomici sull’Olocausto, ed è un remake dell’omonimo film tedesco, premiato al Festival di Berlino nel 1975, tratto dal romanzo di Jurek Becker, lo scrittore che ha vissuto sulla propria pelle gli orrori del ghetto [...]

PITIGLIANO celebra il Giorno della Memoria: “Genocidi a confronto” con Niccolò Rinaldi

Niccolò Rinaldi In occasione delle celebrazioni del “Giorno della Memoria” mercoledì 27 gennaio, alle 10, al teatro Salvini di Pitigliano, si terrà l’iniziativa “Genocidi a confronto: parole e musica”. Interverrà Niccolò Rinaldi funzionario delle Istituzioni europee e giornalista, autore di molti libri dedicati alla memoria collettiva tra i quali "Piccola anatomia di un genocidio - Auschwitz e oltre" [...]

Bonifica: il Partito democratico presenta due emendamenti

1f383db7-f67a-4900-8171-221894d1626e Per l’anno 2016 nel saldo individuato ai sensi del comma 3 non sono considerate le spese sostenute dagli enti locali per interventi di bonifica ambientale di siti minerari derivanti da attività estrattive dismesse che costituiscono fonti di inquinamento in prossimità di centri abitati ed agglomerati urbani, effettuati a valere sull’avanzo [...]

Tano Grasso premiato con il Tartufo della Pace: “Toscana, attenta al riciclaggio”

premiazione tartufo pace (1) Tenere sempre alta la guardia e prestare massima attenzione al fenomeno del riciclaggio, il primo passo con cui la mafia tenta di insediarsi nei territori. È il messaggio lanciato da Tano Grasso, che ieri, domenica 15 novembre, a San Giovanni d’Asso (Siena) ha ritirato in qualità di presidente onorario della Federazione Antiracket Italiana (FAI) il premio internazionale “Un Tartufo per la Pace” [...]
in caricamento