Politica nazionale

ARCIDOSSO, Barocci: “Nei comuni geotermici dell’Amiata +13% di mortalità”

12798824_1095412220511625_2079508671672081939_n "Nello scontro tra Zita, ex responsabile della procedura di VIA, che ha accusato il Presidente della Regione Toscana e il Direttore dell’Agenzia Regionale di Sanità (ARS) di aver manipolato nel 2012 i pareri formulati sugli aspetti sanitari dello Studio di Impatto Ambientale presentato da Enel, il sindaco di Arcidosso Marini ha reso alla stampa la sua verità" [...]

PIANCASTAGNAIO, incontro soci con la BCC di Pitigliano

sede Dopo Pitigliano e Acquapendente i vertici della BCC accoglieranno i soci amiatini per parlare degli importanti cambiamenti che riguarderanno la Banca pitiglianese nel corso di questo anno. Qualche settimana fa Camera e Senato hanno definitivamente approvato l’articolo unico del Disegno [...]

Sì Toscana a Sinistra: “Il 17 aprile vota SÌ per fermare le trivelle”

trivelle1 Il Comitato Provinciale di Siena di Sì Toscana a Sinistra aderisce al comitato nazionale “Vota SÌ per fermare le trivelle”. Il comitato lavorerà per invitare i cittadini a partecipare al referendum del 17 aprile contro le trivellazioni in mare. Voteremo SÌ per abrogare la norma (introdotta con l’ultima legge di Stabilità) [...]

CASTIGLIONE D’ORCIA: arrivano le telecamere di Ballarò

ballarò-ghisleri Il merito di questa opportunità va ascritto a Marco Mastacchi, sindaco di Monzuno (6.400 abitanti nella cerchia metropolitana di Bologna), il quale, per protestare contro i tagli “selvaggi” imposti ai bilanci degli enti locali negli ultimi anni, è partito a piedi dal suo comune alla volta di Roma. Nella capitale ha già chiesto e ottenuto [...]

ABBADIA San Salvatore: la posizione dell’Amministrazione sull’accoglienza dei migranti

alto-adige-frontiera La questione migranti è un dramma enorme ed è sotto gli occhi di tutti. Non potevamo aspettarci che Abbadia San Salvatore potesse esserne per sempre al di fuori, potesse sentirsi non toccata da un’emergenza umanitaria che sta riguardando non solo l’Italia ma l’Europa intera, con storie drammatiche che possiamo ascoltare e vedere tutti i giorni in ogni notiziario e leggere su ogni testata [...]