Storia, tradizione e amore per il bosco e la natura. La più antica famiglia documentata a Montalcino quest’anno rinnova la tradizione della benedizione dei cacciatori e dei loro cani con una giornata di festa e un ricco programma di eventi [...]
Lo sport di nuovo protagonista a Monterotondo Marittimo con la quattordicesima edizione del trofeo Castagna d’oro che si correrà domenica 11 settembre, con partenza alle 10 e 30 dagli impianti sportivi in via Guido Rossa. Quest’anno la gara propone un circuito nuovo, lungo 10 chilometri, tutto ondulato con una prima parte [...]
Nell’ultimo anno sono stati ispezionati 4.600 km di cavi aerei di media tensione tra Siena e Grosseto: dalle due città capoluogo a Follonica e alla costa grossetana fino all’Amiata, da Orbetello all’Argentario, da Montepulciano alla Val d’Orcia fino alla Val d’Arbia e al Chianti senese [...]
Alle 16,30 il parroco, don Salvatore Rosa, celebrerà la s. Messa, cui faranno seguito giochi tradizionali e musica, fino alla tombola in programma alle 18. Un tempo la festa vedeva confluire a piedi, dai paesi vicini e dalle campagne, molta gente; gli uomini e in special modo i ragazzi si sfidavano poi nei giochi ancora oggi riproposti (corsa con l’uovo e degli insaccati, tiro alla fune e pentolaccia) e anche nel tentare di centrare, con lanci da una certa distanza [...]
L'edizione, con le eccellenze enogastronomiche e artigianali italiane, sarà dedicata alle popolazioni colpite dal terremoto. Gli ideatori di questo appuntamento che trae ispirazione dal Giubileo della Misericordia e che era in programma già da mesi, non hanno esitato nel modificare l’organizzazione e hanno chiesto ad alcuni chef la collaborazione [...]
Sono stati ben 95 i candidati provenienti da tutta Italia a sostenere gli esami di amissione. Giorni di audizioni che hanno impegnato le aule di Siena jazz dove contemporaneamente. hanno preso il via per ben 40 giovani artisti gli ormai “tradizionali” seminari della 7ª edizione di “Kind of blue”, dedicati al celeberrimo disco di Miles Davis, che ufficializzò l’incontro del jazz con i linguaggi del rock [...]
Ancora non si è spento il ricordo del “Bravium”, il Bruscello che ha animato Piazza Grande nei giorni di Ferragosto: eppure la Compagnia Popolare del Bruscello non è ancora pronta a riporre i costumi in magazzino e a mettersi a riposo per la stagione invernale. Sabato 10 settembre 2016 si rinnova l’appuntamento con “La Gaia Mugnaia”, il Bruscellino [...]
Cittadini di Roccalbegna e dei comuni limitrofi, interessati ad approfondire quella che per il nostro comune può segnare una svolta industriale con un importante impatto sull'economia locale. Mentre la popolazione si mobilita per informare gli abitanti, il sindaco e la giunta disertano sorprendentemente tali iniziative, proponendo peraltro scusanti improbabili [...]
Correva l’anno 1207 quando Guido Medico, signore di Rocca d’Orcia (Siena) ritenne di concedere agli abitanti del suo territorio una “Charta Libertatis” nella quale erano sanciti non solo i doveri, ma anche i diritti del popolo. Un documento questo, basato sui principi di Equità, Giustizia e Libertà [...]
Sono stati più di 2mila i visitatori che hanno partecipato al primo weekend di festa a San Giovanni delle Contee e gli organizzatori della Festa di Fine Estate, in attesa del secondo fine settimana di eventi, si godono un meritato riposo. Aiutati dalle condizioni meteo assai buone e dal “buon nome” che ormai San Giovanni si porta dietro, la Festa di Fine Estate [...]